sabato 25 ottobre 2025

Treccia alla nutella con Bimby

  

🥮 Ingredienti

  1. 75 g di farina Manitoba
  2. 75 g di farina 00
  3. 1 g di lievito di birra secco
  4. 30 g di zucchero
  5. 150 g di latte intero (a temperatura ambiente)
  6. 25 g di burro morbido
  7. 1 pizzico di sale
  8. 200 g di Nutella
  9. 30 g di granella di nocciole
  10. 1 uovo (per spennellare)

🥣 Preparazione con il Bimby (con sostituti dello zucchero)

1. Sciogliere il lievito

  1. Versa il latte tiepido (250 ml) nel boccaleo: 37°C, 2 min, vel. 2
  2. Aggiungi il cubetto di lievito di birra fresco (25 g) sbriciolato e 60 g di miele (o 60 g di sciroppo d'acero, o 60 g di zucchero di cocco, o 1 cucchiaino di stevia in polvere, o 60 g di zucchero d'agave): 20 sec, vel. 3

2. Impasto

  1. Aggiungi 250 g di farina 00, 250 g di farina manitoba, 1 uovo intero, 80 g di burro morbido e un pizzico di sale
  2. Impasta: 3 min, modalità Spiga
  3. Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi 1 cucchiaio di farina

3. Lievitazione

  1. Lascia l’impasto nel boccale (coperto con pellicola o coperchio chiuso) per 1 ora, o fino al raddoppio
  2. Oppure trasferiscilo in una ciotola leggermente infarinata e copri con un canovaccio

4. Formatura

  1. Stendi l’impasto su piano infarinato in un rettangolo
  2. Spalma la Nutella su tutta la superficie
  3. Arrotola dal lato lungo, poi taglia il rotolo a metà nel senso della lunghezza
  4. Intreccia le due parti lasciando la Nutella visibile

5. Seconda lievitazione

  1. Disponi la treccia su una teglia con carta forno
  2. Copri e lascia lievitare altri 45–60 minuti

6. Cottura

  1. Spennella con tuorlo e latte
  2. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 25–30 minuti
  3. Se scurisce troppo, copri con alluminio a metà cottura

🪄 Come intrecciare la treccia alla Nutella

  1. Dividi l’impasto

• Dopo la prima lievitazione, sgonfia delicatamente l’impasto. • Dividilo in 3 parti uguali usando una bilancia per precisione.

2.Stendi e farcisci

• Stendi ogni parte in un rettangolo lungo e stretto (circa 30×10 cm). • Spalma la Nutella al centro, lasciando 1 cm di bordo libero. • Chiudi ogni rettangolo a filoncino, sigillando bene i bordi (come un salsicciotto ripieno).

  1. Forma la tremendo 

• Disponi i 3 filoncini uno accanto all’altro, con la chiusura verso il basso. • Unisci le estremità superiori e inizia a intrecciare:• Porta il filoncino di destra al centro. • Poi quello di sinistra al centro. • Continua alternando destra e sinistra, sempre portando all’interno.

• Alla fine, sigilla l’estremità inferiore pizzicando l’impasto.

  1. Seconda lievitazione

• Trasferisci la treccia su una teglia rivestita di carta forno. • Copri con un canovaccio e lascia lievitare per circa 45 minuti.

  1. Cottura e decorazione

• Spennella con uovo sbattuto per una doratura lucida. • Aggiungi granella di nocciole o zucchero a velo dopo la cottura.

venerdì 18 aprile 2014

torta di mele alla birra


        INGREDIENTI

  • 400 G Farina
  • 001 Bustina di lievito per dolci
  • 1 Pizzico di sale
  • 100 g Burro
  • 02 Uova
  • 160 g zucchero
  • 1/2 bicchiere di birra bionda
  • 02 mele
  • Zucchero a velo per guarnire



        PROCEDIMENTO
  1. Sbucciare le mele,tagliarle a spicchi. 
  2. Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere una cremina bianca.
  3. Sciogliere in un tegamino il burro.
  4. Sempre mescolando, aggiungere alla cremina ottenuta il burro fuso,1/2 bicchiere di birra alternandoli con la farina e il lievito.
  5. Versare il composto in una teglia precedentemente imburrata e in farinata
  6. Sistemare sulla superficie dell'impasto le mele ,affondandole solo in parte.
  7. Cuocere nel forno a 180 gradi per circa 40 minuti.
  8. Una volta cotta sformare la torta.Spolverizzare con zucchero a velo.
 
 
      La torta risulta molto soffice e anche piuttosto alta,e con un gusto molto particolare

GNOCCHETTI AL PESTO E VONGOLE

Ingredienti:
  • Gnocchi
  • Vongole
  • Basilico
  • Grana
  • Cipolla
  • Aglio
  • Olio
  • Vino Bianco
  • Sale
  • Pepe



Tagliare la cipolla e farla soffriggere con un po' di olio, quando è dorata aggiungere le vongole e sfumare con il vino bianco, coprire fin quando le vongole non saranno tutte aperte.

Nel frattempo preparare il pesto. Prendere il basilico, aggiungere l'aglio (per chi lo gradisce), un po' di olio e il grana, frullare il tutto.


Cuocere gli gnocchi, e man mano vengono a galla versarli bella pentola con le vongole, versare sopra il pesto ........ ottimo piatto, attente che andrà a ruba!

martedì 20 novembre 2012

MARMELLATA ARANCE E POMPELMO

Ingredienti:
1 pompelmo (rosa o giallo)
4 arance grosse dalla buccia fine (1Kg circa in tutto)
1 mela grossa e matura
2 cucchiai di miele di acacia


Procedimento:
Tagliate la mela a pezzettini dopo averla sbucciata e privata di torsolo e semi. Sbucciate il pompelmo, facendo attenzione a togliere la parte bianca e i semi, quindi tagliatelo a pezzettini. Sbucciate le arance come avete fatto con i pompelmo, non buttate via tutta la buccia degli agrumi, ma utilizzatene una parte per la cottura tagliandola a fiammifero ed eliminando il bianco, troppo amaro. Mettete la frutta in pentola e fate cuocere a fuoco medio per 30 minuti circa, mescolando e schiumando quando necessario. Quando la frutta è ben cotta e spappolata e la sua densità vicina a quella ottimale. Aggiungete le scorze degli agrumi e il miele di acacia. Mescolate e fate bollire ancora dieci minuti prima di invasare.

lunedì 23 gennaio 2012

CIAMBELLA AI MIRTILLI




Ingredienti:
  • farina 200 gr.
  • 3 uova
  • fecola di patate 50 gr.
  • burro 110 gr.
  • zucchero 50 gr.
  •  scorza grattugiata di un limone biologico
  • una bustina di lievito
  • latte 2 dl
  • 1 yogurt
  • 150 gr di mirtilli
  • sale q.b.

Preparazione:
Lavorare burro e zucchero, poi incorporare i tuorli delle uova, mescolare, aggiungere il latte tiepido e poi lievito, farina e fecola, aggiungere la scorza di limone e mescolare bene con la frusta. Aggiungere gli albumi a neve e i mirtilli. Versare in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato. Forno preriscaldato a 190° -  40 minuti.

Preparazione Bimby

Inserire nel boccale le uova con lo zucchero, inserire la farfalla, 3 min vel 4. Aggiungere tutti gli altri ingredienti tranne i mirtilli e mescolare  1 min vel 3. Togliere la farfalla, e aggiungere i mirtilli mescolando ANT. vel 1 30 sec.




venerdì 9 dicembre 2011

Salmì di lepre

INGREDIENTI:
1 Lepre

2 /3 litri di vino rosso corposo ( 14°)

4 cipolle

4 coste di sedano

3 carote

3 spicchi di aglio

6/7 chiodi di garofano

1 cannella intera

4 bacche di ginepro

5 foglie di alloro

2 dadi

2 hg di burro

Un pezzetto di cioccolato fondente



Tagliare a pezzi la lepre, metterla in un contenitore piuttosto capiente (io uso un catino) , con carote cipolle e sedano tagliati , aggiungere tutti gli aromi, tranne cioccolato, dado e burro (io i chiodi di garofano li ho messi in una cipolla). Coprire il tutto con il vino e lasciarlo per 3 – 4 giorni.

Al quarto giorno, versare il tutto in una pentola piuttosto capiente, togliere le bacche di ginepro (io ho tolto anche i chiodi di garofano, non mi piacciono!),aggiungere i due dadi e far cuocere a fuoco lento per un paio d’ore almeno. Durante la cottura, se necessario aggiungere brodo e vino.

A fine cottura aggiungere burro e cioccolato.

sabato 8 ottobre 2011

STRUDEL DI VERDURE

PER LA PASTA:

300g. di farina, 120 g. di burro morbido, 1 mazzolino di basilico, 1 cucchiaino di sale, 80g. di acqua, qualche ago di rosmarino

PER IL RIPIENO:

40 g. di olio extra vergine di oliva

100 g. di cipolla tropea

1 spicchio di aglio

200 g. di fagiolini

200 g. di zucchine

1 peperone rosso medio

100 g. di pisellini

1 rametto di timo

1 mazzolino di prezzemolo

1 mazzolino di basilico tritato

sale e pepe q.b.

preparare la pasta:

Tritare il basilico e qualche ago di rosmarino 20s. v.5, unire la farina il burro morbido, l'acqua, un pizzico di sale e impastare 20s. v. 3/6 1m. a spiga

/lasciare riposare la pasta coperta per circa 30m.

pulire e lavare le verdure. versare nel boccale 600g. di acqua un pizzico di sale inserire il cestello con i fagiolini e cuocere 15m.100° v. 2, togliere i fagiolini e tagliarli a pezzetti di 2 cm circa, tagliare le zucchine a rondelle e il peperone a piccoli dadini, versare nel boccale pulito l'olio e l'aglio e le cipolle 3min 100° vel.4

inserire la farfalla, aggiungere le zucchine i fagiolini il peperone i piselli il sale e brasare 10m. 100° v.1 a temperatura varoma 5m. v.1.

aggiungere il prezzemolo tritato, il timo, il basilico, sale e pepe.

mettere da parte e lasciare raffreddare

tirare una pasta sottile unire il ripieno e arrotolare su se stesso lo strudel,

pennellare il bordo con acqua per chiudere bene e con il tuorlo lo strudel

cuocere in forno caldo 180°200° per 40m

*

Treccia alla nutella con Bimby